ASSOCIAZIONI
ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI
Con Delibera Consiliare n. 28 del 28/11/2013 è stato approvato il "Regolamento per l'istituzione e la tenuta dell'Albo comunale delle Associazioni".
In applicazione dell'art. 2 del sopracitato Regolamento, con determinazione del Titolare di Posizione Organizzativa n. 124 del 08/05/2015 è stato istituito l'Albo comunale delle Associazioni senza fini di lucro che perseguono le proprie finalità nei settori civile, sociale, culturale, ricreativo, sportivo e di tutela ambientale.
ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI - ANNO 2020
ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI - ANNO 2019
ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI - ANNO 2018
ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI - ANNO 2017
ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI - ANNO 2016
ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI - ANNO 2015
REQUISITI PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI:
- essere una Associazione regolarmente costituita e registrata, operante nell'ambito territoriale del Comune;
- l'Associazione deve perseguire le proprie finalità nei seguenti settori: civlie, sociale, culturale, ricreativo, sportivo, o di tutela ambientale;
- nell'atto costitutivo o statuto devono essere espressamente previsti: l'assenza di scopi di lucro, l'elettività e la gratuità delle cariche associative, la non appartenenza all'articolazione politico-amministrativa di nessun partito e i criteri di ammissione e di esclusione degli associati e i loro diritti e obblighi.
ISCRIZIONE
L'iscrizione all'Albo comunale delle Associazioni è disposta con atto di determina del Titolare di Posizione Organizzativa, previo accertamento dei requisiti.
Le Associazioni interessate all'iscrizione all'Albo comunale possono presentare domanda ENTRO IL 31 MARZO di ogni anno.
REVISIONE PERIODICA DELL'ALBO COMUNALE
Al fine di verificare il permanere dei requisiti in base ai quali è stata disposta l'iscrizione, viene stabilita una revisione annuale dell'Albo comunale.
Le Associazioni devono autocertificare la riconferma dei dati dichiarati in sede di iscrizione ENTRO IL 31 MARZO di ogni anno.
ACCESSO AI CONTRIBUTI
CONTRIBUTO ORDINARIO
La richiesta di contributo ordinario, firmata dal Legale Rappresentante, deve essere presentata all'Ufficio Protocollo ENTRO IL 31 GENNAIO di ogni anno.
La rendicontazione relativa all'eventuale contributo concesso, dovrà essere presentata ENTRO IL 31 MARZOdell'anno successivo
CONTRIBUTO STRAORDINARIO
La richiesta di contributo straordinario, firmata dal Legale Rappresentante, deve essere presentata all'Ufficio Protocollo almeno 30 GIORNI PRIMA dell'evento per il quale viene richiesto il contributo.
ACCEDI ALLA MODULISTICA